ASSISTENZA
L’assistenza qualificata sui prodotti forniti, in partnership con le case produttrici ed altri specialisti selezionati, è da sempre punto di forza della nostra offerta.
Colorgross offre accurati servizi di post-vendita su attrezzature ed impianti.
Attività di controllo preventivo
Viene realizzata attraverso il check-up completo dell’impianto, seguendo una lista di controllo costruita sulla base delle indicazioni fornite dal produttore, e la misurazione dei principali parametri di funzionamento.
L’attività diagnostica serve per:
- prevenire le rotture e ridurre i rischi di fermi macchina che possono determinare per la carrozzeria costi diretti (tempi improduttivi) ed indiretti (insoddisfazione del cliente dovuta al mancato rispetto dei tempi di consegna stabiliti)
- ridurre le manutenzioni non programmate
- ridurre i costi di manutenzione
- ridurre i tempi di intervento per manutenzione
- ridurre il rischio di riparazioni sbagliate
Attività di manutenzione ordinaria
Prevede la “pulizia tecnica” dell’impianto e delle parti che lo richiedono, oltre che l’eventuale ripristino dei corretti parametri di funzionamento
L’attività manutentiva ordinaria serve per:
- mantenere il livello di efficienza dell’impianto entro valori corretti, migliorando di conseguenza la qualità delle lavorazioni
- aumentare la vita media dell’impianto e ridurne il deprezzamento nel tempo
- ridurre le manutenzioni non programmate
- ridurre i costi di manutenzione
- ridurre o eliminare il rischio di guasti catastrofici dell’impianto
- ridurre il rischio di infortuni degli operatori
- ridurre il rischio di multe o penalità per macchinari non rispondenti ai requisiti di sicurezza
Fornitura e installazione dei materiali di consumo
Il servizio può riguardare due tipologie di prodotti:
· le parti soggette a deterioramento (cinghie, cuscinetti, neon, ecc.)
· i materiali di consumo vero e proprio (elementi filtranti)
Il programma di sostituzione viene definito in funzione delle caratteristiche e del ritmo di utilizzo dell’impianto e può prevedere la sola fornitura (esclusivamente per gli elementi filtranti) o la fornitura e l’installazione.
La regolarità nella sostituzione dei materiali di consumo serve per:
- mantenere il livello di efficienza dell’impianto entro valori corretti, migliorando di conseguenza la qualità delle lavorazioni
- aumentare la capacità produttiva
- ridurre le rilavorazioni per difettosità del processo
- ridurre i reclami in garanzia dovuti a bassa qualità del prodotto, derivata dalla bassa qualità del processo
- ridurre i consumi di energia elettrica grazie al miglior rendimento dell’impianto
- ridurre i costi di manutenzione
- ridurre gli scarti di materiali filtranti
- migliorare le condizioni di lavoro del personale
- ridurre il rischio di multe o penalità per emissioni di sostanze nocive
- aumentare la vita media dell’impianto e ridurne il deprezzamento nel tempo
La sottoscrizione del contratto di manutenzione periodica, rispetto a questo punto, può:
- ridurre i rischi di incorrere in multe o penalità per macchinari non rispondenti ai requisiti di sicurezza
- ridurre i rischi di incorrere in sanzioni, anche di carattere penale, dovuti a danni a persone o cose, determinati da guasti od avarie dell’impianto
Manutenzione Programmata
L’ obiettivo del servizio di manutenzione periodica è quello di affrontare e risolvere le problematiche legate alla manutenzione delle attrezzature della carrozzeria, migliorandone la produttività nel tempo, riducendone i costi di esercizio e mantenimento, liberando nel contempo il Cliente dalla gestione di un’attività non propria, che richiede competenze che egli difficilmente possiede.
Il servizio di manutenzione periodica viene svolto secondo un programma di interventi personalizzato in funzione del tipo di impianto e del tempo medio di utilizzo nel corso dell’anno.
In collaborazione con le case fornitrici o direttamente tramite i propri tecnici specializzati, viene garantito il supporto sulle attrezzature commercializzate, sia in garanzia che fuori garanzia, attraverso interventi on-site presso il cliente o curandone il ritiro e la riconsegna.
Vendita di materiali di consumo e parti di ricambio.
I nostri tecnici assistono il carrozziere per qualsiasi necessità relativa alla verniciatura ed utilizzo dei prodotti di consumo:
- prove tecniche e dimostrazione prodotti
- affiancamento e addestramento del personale del cliente
- inserimento nuovi prodotti e cicli
- informazione e formazione
- tintometria
Tutto quello che serve per aprire una nuova attività, trasferire la propria sede o per modificare o regolarizzare quella esistente
- concessione edilizia o D.I.A. L662/96
- rilascio usabilità e variazioni catastali
- pre-parere igienico USL – ARPA
- autorizzazione scarico in fognatura pubblica
- autorizzazione ad emissioni in atmosfera
- pratiche ISPESL
- pre-parere VV.FF. richieste e rilascio di Certificato Prevenzione Incendi
- notifica insediamento produttivo (NIP)
- indagini strumentali per realizzazione di “previsione di impatto acustico”
- indagini fonometriche per valutazione del rischio rumore
- coordinamento sicurezza cantieri
- progettazione e certificazione impianti elettrici, idraulici e termoidraulici, redazione di capitolati di appalto e computi metrici
- verifiche isolamento termico strutture ed impianti
- calcoli strutturali, pratiche sismiche, collaudi statici
- consulenza per applicazione Testo Unico Sicurezza
- realizzazione “piano generale di emergenza”, preparazione “Registro controlli periodici” o “registro dell’antincendio”
- prelievi, campionamenti ambientali e rilevamenti per controllo periodico emissioni in atmosfera
* Servizi erogati in collaborazione con aziende specializzate che hanno sviluppato specifiche esperienze nel settore